Nel 2030 si rischia una mini era glaciale

Nel 2030 si rischia una mini era glaciale

  12 Lug 2015

sole

 

La Terra potrebbe essere protagonista di una nuova mini era glaciale.

Un nuovo studio, presentato al National Astromy Meeting di Llandudno dalla professoressa Valentina Zarkhova, sostiene che tra il 2020 e il 2030, i cicli solari si cancelleranno uno con l’altro e di conseguenza il sole andrà a “dormire”, diminuendo la sua attività sino al 60% e facendo precipitare le temperature medie.

Tutto ciò avrà conseguenze pesanti per il clima del pianeta: i fiumi geleranno, campi e prati saranno coperti di neve 12 mesi l’ anno, gli alberi e la vegetazione cresceranno più lentamente.

Secondo tale studio, dunque, si assisterà a un fenomeno chiamato “Maunder Minimun”, già visto tra il 1646 e il 1715, quando si registrò persino il congelamento del Tamigi.

Condividi

Lascia un commento