Carolina Crescentini, una lungimirante attrice di successo

Carolina Crescentini, una lungimirante attrice di successo

  10 Ott 2021

Al via delle riprese di Boris 4, Carolina Crescentini pubblica il ciak del serial in cui interpreta la “cagna maledetta”.

Carolina Crescentini, o alcuni direbbero Corinna Negri, una carriera ricca di soddisfazioni e ora il ritorno sul set per le riprese della quarta stagione di Boris. La Crescentini veste nuovamente i panni della famosa “cagna maledetta”, eternamente alle prese con il suo forte ego e con la pazienza del regista Renè Ferretti, interpretato da Francesco Pannofino. Di recente l’attrice ha pubblicato sui suoi social, come anche altri membri del cast, la foto del primo ciak della nuova stagione, mandando i fan in euforia.

Con i lavori iniziati a Roma nei primi di ottobre, per vedere l’opera completa il pubblico dovrà molto probabilmente aspettare il 2022. Quello che molti si chiedono, l’evolversi delle vicende della rocambolesca troupe de Gli occhi del cuore, dopo il “successo” al cinema del cinepanettone Natale con la casta. Il serial sarà disponibile sulla piattaforma streaming Disney Plus.

Un’attrice dal lungo e variegato curriculum

Carolina Crescentini in una scena di Boris

Classe 1980, romana, e una grande voglia di cimentarsi nel mondo del cinema, dopo la maturità Carolina Crescentini si iscrive alla facoltà di Lettere indirizzo Spettacolo. Dopo la scuola di recitazione e il Teatro Azione si diploma nel 2006 al Centro sperimentale di cinematografia. La carriera vera e propria inizia dopo con piccoli ruoli in teatro, cinema e televisione, oltre a diversi cortometraggi. Due rilevanti ruoli nel 2007 a fianco di Nicolas Vaporidis in Notte prima degli esami oggi e Cemento armato recitando assieme, in quest’ultimo caso, al compianto Giorgio Faletti. Ancora, una apparizione in Provaci ancora prof! su Rai 1.

Nel 2008 il ruolo di Benedetta nel film, tratto dall’omonimo romanzo, Parlami d’amore diretto e interpretato da Silvio Muccino, per il quale riceverà la candidatura al David di Donatello come migliore attrice non protagonista. In quel periodo prende parte anche a I demoni di San Pietroburgo di Giuliano Montaldo e Boris. Nel 2009 il ritorno nelle sale cinematografiche con i film Due partite, Generazione 1000 euro, e Oggi sposi. Sempre nel 2009 il Premio Giuseppe De Santis come migliore attrice esordiente. Nello stesso anno posa per Playboy. Nel 2011 si impegna nelle riprese di Ti amo troppo per dirtelo di Marco Ponti. Nel 2018, fa invece parte della Giuria della sezione “Opera Prima Luigi De Laurentiis” alla 75esima Mostra internazionale d’arte cinematografica a Venezia.

Francesco Sarri

Condividi

Lascia un commento