Chi è Daniele Pecci, il protagonista di “Cuori”
Daniele Pecci è il protagonista del medical drama in onda su Rai 1 Cuori, il suo personaggio è il fondatore del primo reparto di cardiochirurgia nell’Italia di fine anni Sessanta
Daniele Pecci è il nuovo volto, ma non il solo, del prime time di Rai 1 con la fiction Cuori. E’ l’Italia agli albori degli anni Settanta, un Paese che, liberato dal dolore della guerra risorge negli anni della “dolce vita” e del boom economico, tentando di ricostruire la sua identità e il suo futuro. Sono anche gli anni però dei primi movimenti giovanili e di grandi fermenti sociali.
In questo particolare contesto contesto ma in qualche modo propositivo si intrecciano i sogni, le speranze e le ambizioni del reparto di cardiochirurgia dell’ospedale Le Molinette di Torino. Un reparto appena nato con alla guida il primario Cesare Corvara che, interpretato da Pecci, sogna di guidare una squadra in grado di realizzare il primo trapianto di cuore della storia.
Dalla popolarità ne “Il bello delle donne” al camice bianco

Daniele Pecci, classe 1970, consegue nell’88 la maturità magistrale. Dal 1990 lavora ininterrottamente in teatro, qualche volta anche nelle vesti di regista, fino a raggiungere una importante popolarità nelle fiction Il bello delle donne tra il 2002 e il 2003 e soprattutto Orgoglio, tra il 2004 e il 2006.
Potrebbe interessarti anche ———— Curiosità su Cuori
Nel 2005 è membro del cast internazionale di San Pietro e Giovanni Paolo II, mentre nel 2007 è protagonista, sempre su Rai 1, della fiction Eravamo solo mille. Nel 2008 è la volta invece di Canale 5 con L’ultimo padrino e Crimini bianchi, mentre nel 2009 debutta al cinema con Fortapàsc di Marco Risi, e nel 2010 Mine vaganti di Ferzan Ozpetek.
Francesco Sarri