Daniela Fazzolari sulla serialità tv di oggi: “La storia viene girata tutta nell’anno solare”

  31 Mag 2021

Daniela Fazzolari, protagonista de “Il sentiero” e Centovetrine, ospite nello Speciale di GuardaLaTv assieme a Marcello Arnone e Antonio Tallura

Daniela Fazzolari, Marcello Arnone, e Antonio Tallura, ospiti nell’ultimo Speciale di GuardaLaTv per parlare del nuovo cortometraggio Il sentiero, girato in Calabria.

Non solo, nel corso dell’episodio si sono toccate altre tematiche che ruotano intorno al corto in sé, al settore dei cortometraggi, affrontando argomenti come la serialità televisiva di ieri e di oggi.

In particolare Daniela Fazzolari, storica protagonista della fortunata soap opera Centovetrine, ha raccontato come sia cambiato nella tv italiana e non solo il mondo della serialità televisiva:

Daniela Fazzolari e Marcello Arnone in un estratto dell’ultimo Speciale di GuardaLaTv

“Mentre prima la soap opera aveva una serialità veramente misurata nel tempo, si iniziava e si andava avanti rispettando il tempo che passava non cambiando nulla. Le storie avevano modo di svilupparsi nell’arco di dieci o dodici anni. Dopo di noi si è deciso, per cambiare a livello di marketing e azienda, di adottare una nuova formula; è diventata più breve, la storia viene girata tutta nell’arco dell’anno solare. Ma nel momento in cui si interrompe potrebbe, nell’edizione seguente, partire da un tempo non sequenziale e con dei personaggi che possono sparire o arrivare. Diventa più semplice a livello di produzione decidere cosa tenere e cosa cambiare”.

Francesco Sarri

Dai un’occhiata anche a Daniela Fazzolari

Condividi

Lascia un commento