Diabolik – il film, una aspettativa delusa
Diabolik ha generato tanta attesa per poi lasciare l’amaro in bocca, non ha soddisfatto le aspettative
Qualunque bambino, adolescente o adulto che abbia conosciuto e apprezzato il fumetto di Diabolik, appena visto trailer e cast del film, è stato colto da curiosità ed eccitazione.

Peccato che le aspettative sul film sono state deluse: ritmo lento, noioso, prevedibile, recitazione artefatta, il metodo di montaggio sembrava a volte rispecchiare proprio gli anni ‘60 (periodo di ambientazione della storia).

Potresti vedere anche ———- pareri su Diabolik
La potenziale atmosfera noir e di suspense è spesso surclassata da toni di soap opera. Il tutto sembra alquanto strano visto il caso di Valerio Mastandrea e Luca Marinelli che, pur essendo attori di grande talento, calati in questi panni risultano in qualche modo svalutati e mal gestiti.Uniche a salvarsi (e non è un giudizio di parte) Serena Rossi e Miriam Leone, quest’ultima calata perfettamente nel ruolo di Eva Kant, sia fisicamente che interpretativamente.

Francesco Sarri