È morto Franco Battiato
Il celebre cantautore si è spento all’età di 76 anni
Musica e cultura italiana in lutto, all’età di 76 anni è morto Franco Battiato. La sua carriera inizia negli anni Sessanta, dopo un’iniziale fase pop si approda al rock progressivo e all’avanguardia, nel decennio successivo.
Facendo successivamente qualche passo indietro negli anni avvenire, si dedica alla musica leggera e d’autore, sperimentando anche musica etnica, elettronica e lirica; collaborando attivamente con il violinista Giustino Pio.

Nei suoi testi si evince la ricchezza di esoterismo, teoretica filosofica, mistica dei sufi e meditazione orientale. Ad inizio anni ’80 grandi successi per lui come Bandiera bianca, cui seguiranno altri indimenticabili pezzi come Centro di gravità permanente, Patriots, Voglio vederti danzare, Cuccurucucu e La cura.
Artista poliedrico, cimentandosi anche in pittura e cinema, Franco Battiato lascia un grande vuoto nel mondo culturale e musicale italiano; ma a parte questo, di sicuro, una grande eredità.

Francesco Sarri