
Questa sera grande attesa su Rai1 per la 65ª edizione dell’Eurovision Song Contest, il festival europeo della canzone.
A raccontare al pubblico italiano la grande rassegna continentale della Ahoy Arena di Rotterdam sarà – al debutto alla conduzione dell’Eurovision Song Contest – la “strana coppia” formata da Gabriele Corsi e Cristiano Malgioglio.
Nella finale, si sfideranno 26 canzoni in rappresentanza di altrettante nazioni. L’Italia sarà rappresentata dai Måneskin, vincitori in carica del Festival di Sanremo, con la canzone “Zitti e buoni”, che hanno portato al trionfo sul palco dell’Ariston. Per molti i Maneskin sono i favoriti, con il loro rock fatto da testi sempre provocatori seguiti da chitarre che non cedono mai all’elettronica o alle mode musicali del momento: “Dopo la vittoria a Festival di Sanremo, ora abbiamo la possibilità di rappresentare l’Italia all’Eurovision. Un grandissimo onore”.
Sono la tradizione pura del rock nostrano che sfida una modernità che non è innovazione ma assuefazione a certi stereotipi, anche se…hanno dovuto ripulire le parolacce.
Loro e i rappresentanti del Portogallo potrebbero essere i gran favoriti alla vittoria.
Il Cinema Citrigno proietta Nel nostro cielo un rombo di tuono Un’idea, quella di realizzare un docufilm che narrasse la storia di un campione del calcio italiano, del “rombo di tuono”, narrazione che nasce più di vent’anni fa. Sotto questi auspici inizia un lungo sodalizio tra il regista Riccardo Milani e Gigi Riva, storica bandiera […]