
Felicia Impastato è un film per la televisione del 2016 diretto da Gianfranco Albano, incentrato sulla vita di Felicia Bartolotta, dopo l’uccisione del figlio Peppino. Su Rai 1 si rinnova la sfida alla mafia, una sfida culturale come è meglio definitiva dall’altro figlio Giovanni.
Il film si concentra sulla vita di Felicia dopo la notte tra l’8 e il 9 maggio 1978 quando nel piccolo paese di Cinisi, nella provincia di Palermo, Peppino venne fatto saltare in aria sui binari della linea ferroviaria che collega Palermo con Trapani, dilaniato da una bomba, Peppino Impastato. Ciò che spinse Peppino a esporsi contro la mafia fu il suo bisogno di reagire ad una condizione familiare diventata ormai insostenibile: difatti erano quotidiani i contrasti che aveva col padre Luigi, il quale era a capo di un piccolo clan e membro di un clan ancora più vasto inseriti nella logica mafiosa.
Il Cinema Citrigno proietta Nel nostro cielo un rombo di tuono Un’idea, quella di realizzare un docufilm che narrasse la storia di un campione del calcio italiano, del “rombo di tuono”, narrazione che nasce più di vent’anni fa. Sotto questi auspici inizia un lungo sodalizio tra il regista Riccardo Milani e Gigi Riva, storica bandiera […]