
Femmine del Rock in ascesa
NUOVE DATE di presentazione del volume FemIta – Femmine Rock dello Stivale di Laura V Pescatori
Dopo la prima presentazione del 26 settembre al Caffè Zanardi a Milano e le repliche del 2 ottobre al MEI – Meeting Degli Indipendenti e il 3 ottobre all’Arci Amici del Po di Piacenza ecco il calendario delle prossime presentazioni (sempre mantenendo il distanziamento e rispettando le norme di sicurezza previste):
- 10/10/2020 Arci Dallò a Castiglione delle Stiviere
- 17/10/2020 Asteriscolibreriabistrot a Brescia (special guest: CLAUDIA IS ON THE SOFA)
- 24/10/2020 Caracol di Pisa con il live delle The Cleopatras
- 12/11/2020 circolo Gagarin di Busto Arsizio
- 05/12/2020 Locanda Torricella a Gardone Riviera
FEMITA è un excursus sul panorama musicale italiano femminile dal taglio giornalistico. Attraverso la voce di queste straordinarie artiste abbiamo ricostruito la loro carriera, in alcuni casi entrando in profondità per capire se c’è sessismo nella musica.
In che modo viene discriminata artisticamente la donna oggi? Perché nei cartelloni di eventi musicali c’è una preponderanza di presenza maschile?
Con questo libro potrete farvi un’idea su quale sia la situazione in Italia, sul perché si parla ancora di sessismo nella musica ed in che modo sia possibile scardinarlo.
Prefazione a cura di Jenny Sorrenti, postfazione a cura di Serena Abrami. Appendice a cura di Massimo Pirotta, con interviste a Mumble Rumble, Elena Ledda, Cristina Donà, Teresa De Sio, Svetlanas, Nana -disagio- Acustico, Rita ‘Lilith’ Oberti, Vanessa Tagliabue Yorke, Sabrina Napoleone, Le Rivoltelle, Eleviole?, Patrizia Di Malta, Cristina Nico, Tremende, Beatrice Campisi, Gabriella Martinelli, Giorgia Poli, Francesca Incudine, The Cleopatras, Agnese Valle, Killin’Baudelaire, Helena Velena, Jenny Sorrenti, Christine IX, Moira ‘Plummer’ Dellafiore, Erica Mou, Ilenia Volpe, Stefania Pedretti, Bambole Di Pezza, Eva Poles, Mara Redeghieri, Alice Albertazzi, Daniela Petroni, Roipnol Witch, Luisa Pangrazio, Jula De Palma, Sara Loreni, AmbraMarie, Giovanna Marini. E con l’importante contributo fotografico di Renato Corsini.