La ripartenza dei programmi Rai 1 a settembre. Le conferme e  le novità

La ripartenza dei programmi Rai 1 a settembre. Le conferme e le novità

Ripartono i programmi di Rai1 in questo mese di settembre.

Dal 7 settembre, da lunedì a venerdì ore 6.45, riparte lo storico Unomattina. Il contenitore del mattino di Rai1, realizzato in collaborazione con il Tg1, riparte con i conduttori, Monica Giandotti e Marco Frittella, che daranno il buongiorno ai telespettatori con la rassegna delle principali notizie e il commento dei più importanti temi di attualità, alternati a spazi
di politica, economia, cronaca, costume, con collegamenti in diretta e servizi filmati che costituiranno una finestra sempre aperta sul nostro Paese. Subito dopo alle 10, arriva Storie Italiane condotto dalla neomamma Eleonora Daniele. Il programma è interamente dedicato ai temi di stretta attualità, legati ai principali casi di cronaca e ai problemi che la gente comune affronta ogni giorno. Il programma si propone di offrire la lettura della notizia con un punto di vista originale e uno spunto di riflessione per il pubblico a casa. Il tris mattutino Rai 1 lo offre con il ritorno di Antonella Clerici in video con il nuovissimo “È sempre mezzogiorno”: è uno show quotidiano che usa la cucina come
contesto in cui parlare di attualità con gli ospiti fissi del programma, giocare con il pubblico a casa, intervistare ospiti vip e ‘portando’ per la prima voltala natura in studio, con uno stile contemporaneo e di grande effetto visivo: un muro di led a forma di emiciclo metterà la conduttrice non solo in contatto con il pubblico e i suoi ospiti, ma anche con il suo amato bosco, quello che circonda la sua tenuta di campagna ad Arquata Scrivia.

Alle 14 arriva il “nuovo acquisto” Serena Bortone, che da La7 giunge nella casa madre con “Oggi è un altro giorno”, con un racconto italiano che, attraverso inviati, sarà anche racconto visivo di territori ed esperienze. Sempre con curiosità, voglia di capire e di conoscere.

Nel pomeriggio ecco la nuova edizione de “La Vita in Diretta” inverno che sarà caratterizzata da un unico pivot narrativo nella persona di Alberto Matano. Il taglio sarà prettamente giornalistico e risponderà ancora più radicalmente alla mission del titolo. A casa, dunque, Lorella Cuccarini.

Condividi

Lascia un commento