LOL: Chi ride è fuori, il nuovo show rivelazione di Amazon Prime Video
LOL: Chi ride è fuori è il nuovo show rivelazione di Amazon Prime Video. Chiusi in un grande salotto, un gruppo di comici deve riuscire a stare per sei lunghe ore senza ridere; a sorvegliare il tutto i conduttori Fedez e Mara Maionchi. LOL è stato da pochissimo lanciato sulla piattaforma OTT, ma ha già riscosso un grande successo se si considera l’impatto mediatico, il passaparola, e la quantità di meme già presenti sul web.
LOL: Chi ride è fuori è la nuova rivelazione di Amazon Prime Video, ma si potrebbe dire della stessa tv OTT. Un’idea di fondo semplice, ma che ha fatto centro nel panorama on demand. In LOL un gruppo di comici viene radunato in un salotto con tutti i comfort, oltre a diverso materiale per distrarsi e passare il tempo, e dove ad attenderli c’è una sfida. Dovranno passare sei lunghe ore in compagnia, facendo e dicendo fondamentalmente quello che vogliono, tuttavia senza ridere; pena l’esclusione dal gioco.

Più precisamente, in LOL è concessa una sola possibilità di risata, che viene segnalata con una ammonizione e, se si ride una seconda volta, il concorrente è fuori. Ma proprio in tema di concorrenti, quelli a contendersi un assegno da 100.000 euro sono in tutto dieci: Lillo, Frank Matano, Pintus, Elio, Caterina Guzzanti, Ciro, Fru, Katia Follesa, Michela Giraud e Luca Ravenna.
A condurre il programma, suddiviso in quattro puntate, il duo Mara Maionchi e Fedez, posti in cabina di controllo e con una serie di pulsanti davanti a loro. A parte il non ridere, ci sono altre regole: quando i conduttori schiacciano il pulsante rosso il gioco viene fermato, poiché le telecamere in studio hanno captato qualche risata, il pulsante verde invece lo fa riprendere; la risata a gioco fermo non importa, ma una volta schiacciato il pulsante verde tutto riprende.

Tanti i momenti di tensione, in cui i concorrenti fanno davvero fatica a trattenere le risate in una lotta all’ultimo sangue, dove ognuno, strategicamente, cerca di far ridere l’altro. Il fenomeno è diventato subito virale, complice anche il fatto che, oltre gli altri motivi, LOL è stato lanciato su una delle principali piattaforme OTT, che conta in Italia 2.30 milioni di abbonati. Il web non ha perso tempo ad incoronarli.

Francesco Sarri
Leggi anche 10 comici in LOL