Mai dire Talk: un esordio niente male, ma che nemmeno stupisce
E’ andata in onda la prima puntata su Italia 1, ieri sera alle 21:25, del tanto atteso show “Mai dire Talk”. A condurlo il mago Forest, coadiuvato dalla Gialappa’s, e da due volti femminili dell’informazione Mediaset, Greta Mauro e Stefania Scordio. Un open space che non brilla di particolari arredamenti, se non una serie di schermi che circondano lo studio; il pubblico diviso in due parti e messo ai lati, e una piccola schiera di opinionisti posta sullo sfondo. Piccola particolarità: nel pubblico un gran bell’orso di peluche, nuova mascotte. Nella prima messa in onda, lì in fondo si sono visti: Aurora Ramazzotti; Yuri Chechi; Paolo Guzzanti; Barbara De Rossi; Paola Di Benedetto; Maura Cacciatori; Marina La Rosa; e Jake La Furia. Tra gag e battute irriverenti il mago Forest e la Gialappa non perdono tempo a sancire il loro ritorno nella tv in prima serata, anche se, si percepisce, non è un revival di “Mai dire Gol”, o del suo seguito nei primi anni 2000; ma una maturazione, se vogliamo, senza deviare dalla tradizione. Gli ospiti della serata non tardano ad arrivare, e la prima
ad entrare in studio è una sempre in forma Paola Barale, che con i suoi toni spigliati e diretti scherza con i conduttori sulla fake news che, per un po’ di tempo, è circolata nei social, la sua presunta gravidanza. Dopo di lei, e senza preavviso, la scena si sposta altrove, per fare spazio al nuovo trailer di Maccio Capatonda. Accompagnato dall’inseparabile Herbert Ballerina, Maccio questa volta veste i panni di don Mimmo, prete ossessionato dalla presenza del demonio nel povero Herbert, per poi scoprire che si trattava solo di una cisti; da qui il titolo “L’esorcisti”. La coppia Capatonda – Ballerina non si è smentita, sempre magistrali nei trailer, che a quanto pare rappresentano proprio il loro punto di forza. Tra altri intermezzi con gaffe del mondo della tv e della politica, l’inviato goffo e imbranato Mimmo Mimmi, entra in scena il secondo ospite, Mirko Alessandrini. Con un metodo che ricorda tanto “I soliti ignoti” condotto da Amadeus, l’ospite viene scrutato dagli opinionisti, che all’inizio non lo riconoscono; ebbene si tratta di Cicciogamer89, uno dei più noti
youtuber italiani. Lo humor pungente del mago Forest e della Gialappa qui si fa sentire, soprattutto data la mole di Alessandrini. In tutto questo, ogni tanto e volutamente inopportunamente, entra nello studio “lo stagista”, un impacciato e mono espressivo signore sulla quarantina, nuova trovata della produzione. Ma poi, ecco che lo show si spinge verso il trash, facendo entrare in studio Giulia De Lellis, “direttamente dal suo canale Instagram”. Una delle influencer più in voga del momento, soprattutto tra le ragazzine, con all’attivo ben 3,3 milioni di followers; evidentemente Uomini e Donne e il Grande Fratello fanno fare veramente fortuna. E qui mago Forest, Mauro, Scordio e Gialappa si scatenano: uno sfotto’ continuo sul suo curriculum e sul fatto che, come da lei ribadito più volte, non ha mai aperto un libro in vita sua, se non una sporadica volta “Il piccolo principe”, in quinta elementare. “Non mi entusiasmano” – così ha commentato la De Lellis, seguita e
presa come esempio da un numero altissimo di giovani. Tra gli altri ospiti Gio Evan, Giovanni Storti, Roberto Giacobbo, Cristina Donadio, Edoardo De Angelis, e Valerio Scanu. Ma i trailer non sono per niente finiti, parte il nuovo episodio dell’ottava stagione di “Sensualità a corte”, forse il più atteso di tutto lo show, con il cast al completo. Parigi 1799, il “bellissimo” baronetto Jean-Claude è alle prese con una ancora più spietata Madre, decisa più che mai a diventare influencer. In suo aiuto, la perfida Cassandra e Diana, una baffuta Wonder Woman. La scena si sposta nei bassifondi urbani, dove Jean-Claude e Cassandra, decisi a eliminare Madre, chiedono aiuto ad uno scagnozzo napoletano, decisamente ispirato a Gomorra. Ed ecco che, tutto a un tratto, si sente un “Sta senz pensier'” direttamente da
Chanel, entrata di botto in campo; il primo episodio si conclude qui, lasciando tutti col fiato sospeso. I trailer non finiscono qui, va in onda “I segreti di Valle Hills”, seguito della fortunata web serie trash “Intrighi e Passioni”; i nuovi video del duo comico “Le Coliche”; gag sulle nuova frontiera del web relax, gli ASMR sounds; per chiudere poi in bellezza con la nuova inchiesta di Maccio Capatonda, nei panni del reporter Jerry Polemica, in un servizio sullo “spaccio di realtà”; anche qui, Maccio asfalta tutti. La prima puntata di “Mai dire Talk” non delude le aspettative, ma non reca nemmeno stupore, come già detto non si può tornare a “Mai dire gol”: sempre ottima la conduzione e la comicità del mago Forest, anche dopo tre ore di trasmissione; strepitosi Maccio Capatonda e la serie “Sensualità a corte”; bella presenza delle due conduttrici; un pò statica la Gialappa, che non presenta nulla che non sia già stato sentito, e che spesso trae le sue battute dagli incipit del mago.
Francesco Sarri