
Raffaella Carrà è morta, aveva 78 anni
La televisione italiana perde la sua stella più luminosa, Raffaella Carrà non c’è più
Una notizia giunta all’improvviso alle cronache dei media italiani, Raffaella Carrà è morta, aveva 78 anni, e una lunga malattia che da tempo l’affliggeva. L’annuncio è stato dato dal coreografo, regista, e autore televisivo Sergio Japino.
Nata a Bologna il 18 giugno 1943 è stata showgirl, cantante, ballerina, attrice, conduttrice televisiva e radiofonica, autrice tv; ma dai più è definita proprio come la regina della televisione italiana.

Nel corso della sua carriera oltre 60 milioni di copie di dischi venduti, oltre ai 22 dischi di platino e oro in suo possesso. Una vita artistica dalle mille soddisfazioni da quando, a fine anni Sessanta e giovanissima, approdava nei palinsesti; con il primo successo nel programma Io, Agata e tu. Da lì in poi un percorso tutto in discesa che ha portato la Carrà a diventare protagonista indiscussa delle trasmissioni italiane.
Ricordiamo Fantastico 3, Soli sulla luna, Ahi, Pronto, Raffaella? e, tra i più celebri marchi di fabbrica, Carràmba! Che sorpresa e Carràmba! Che fortuna. Ma questa è solo una briciola della torta, Raffaella Carrà ha davvero conquistato palcoscenico, pubblico nazionale e internazionale.

Ha vissuto la fine dell’era della paleo televisione e l’inizio della neo, ma nonostante questo, mai si è lasciata sedurre dai canti sirenici della popolarità attraverso, però, scandali e volgarità. Persone come lei o Battiato, che hanno scelto di mantenere il riserbo sui loro mali, sono una lezione per tutti coloro che, nello spettacolo, vogliono darsi più popolarità rendendo le proprie malattie un reality show.
La televisione italiana perde la sua stella più luminosa.
Francesco Sarri

Dai un’occhiata anche a l’ultimo annuncio di Raffaella Carrà sui social