Sanremo 2019, condurranno Bisio e la Raffaele
Manca solo l’ufficialità, ma Claudio Baglioni da direttore artistico ormai ha deciso per la doppia conduzione di Claudio Bisio e Virginia Raffaele: a loro tocca Sanremo 2019. Bisio é impegnato come giudice a “Italia’s got talent” e di certo non era tra i più accreditati in Rai, mentre la Raffaele era già stata come spalla di Carlo Conti nel 2016, riscuotendo un buon successo. Una coppia comica, quindi, in questa edizione 2019. A loro toccherà annunciare i 24 big in gara:
Arisa – Mi sento bene
Loredana Bertè – Cosa ti aspetti da me
Boomdabash – Per un milione
Federica Carta e Shade – Senza farlo apposta
Simone Cristicchi – Abbi cura di me
Nino D’Angelo e Livio Cori – Un’altra luce
Einar
Ex-Otago – Solo una canzone
Ghemon – Rose viola
Il Volo – Musica che resta
Irama – La ragazza col cuore di latta
Achille Lauro – Rolls Royce
Mahmood
Motta – Dov’è l’Italia
Nek – Mi farò trovare pronto
Enrico Nigiotti – Nonno Hollywood
Negrita – I ragazzi stanno bene
Patty Pravo con Briga – Un po’ come la vita
Francesco Renga – Aspetto che torni
Daniele Silvestri – Argento vivo
Anna Tatangelo – Le nostre anime di notte
Paola Turci – L’ultimo ostacolo
Ultimo – I tuoi particolari
Zen Circus – L’amore è una dittatura
Intanto, dalle 15.00 di martedì 8 gennaio alle 12.00 di mercoledì 9 gennaio 2019 saranno aperte le richieste di prenotazione degli abbonamenti di platea e galleria per le 5 serate del Festival della Canzone Italiana, con la possibilità di richiedere al massimo n. 2 (due) abbonamenti a richiedente. La richiesta di prenotazione degli abbonamenti per le 5 serate sarà possibile esclusivamente attraverso la scheda compilabile on-line al link: http://sanremo2019.aristonsanremo.com. Prezzi non proprio popolari, un abbonamento di cinque serate in platea costa 1.290,00 €, in galleria cinque serata invece al prezzo totale di 672,00 €