
Sanremo 2021, la pagella Sarrista della prima serata
Sanremo 2021 è tutto e nulla. Ma spesso regala perle inaspettate.
Sanremo 2021 è iniziato. Una kermesse così anomala, così diversa da come ce l’aspettavamo, ma l’immaginario collettivo si sforza comunque di vivere il festival come fosse quello di sempre; come se per un lasso di tempo tutto sia tornato alla normalità. Ma il “romanzo popolare del nostro Paese” – come lo ha soprannominato il direttore artistico Amadeus – è ancora qui. Con la speranza che sembra ancora lontana, la pagella Sarrista è ad ogni modo presente:
Arisa: sentimentale, passionale ma anche riflessiva, una voce che si conferma essere in grande forma. Voto 8

Colapesce e Dimartino: la celebre coppia che pubblicizzava 892 892 nei primi anni duemila è sbarcata a Sanremo. Voto 4
Aiello: buona tecnica e entusiasmo, a tratti ricorda persino Mahmood; ma un po’ troppo “gridato”. Voto 6
Francesca Michelin e Fedez: i molti “baby” presenti potrebbero far pensare ad una canzone più per un pubblico adolescente, nel complesso tuttavia niente di particolare. Voto 5

Max Gazzè e Trifluoperazina Monstery Band: si conferma un professionista con esperienza, anche se le acconciature ricordano un misto tra Albus Silente e “Chi siete? Dove andate? Un fiorino!”. Voto 7
Noemi: decisa, sobria, voce graffiante ma dolce. Il suo look ricorda la fine del classico Disney “La sirenetta” quando Ariel, tornata umana, spalanca le braccia al suo principe. Voto 7 1/2
Madame: parole messe in sequenza che spesso si fa fatica a seguire. Voto 4
Maneskin: il sound rock nell’intro sembrava promettere bene, però poi è partita la voce. Voto 4 1/2
Ghemon: leggera, orecchiabile, ma non va oltre. Voto 6
Coma_Cose: degli hippie “evoluti”. Voto 4
Annalisa: bella, brava e con del potenziale confermato. Voto 7
Francesco Renga: la sua bravura è obiettivamente indiscussa, ma qui non entusiasma tantissimo. Voto 6
Fasma: anche qui siamo in un contesto molto adolescenziale, sia dal testo che dal modo di cantare, poco entusiasmante. Voto 5 1/2
Francesco Sarri
Potresti anche leggere ———-> 10 momenti assurdi di Sanremo