
“Un posto al sole”, dal prime time al pre serale
Un posto al sole cambia fascia oraria nel palinsesto per fare posto a Lucia Annunziata. Una decisione che fa storcere il naso ai tanti fan del serial che, in onda dal 1996 e all’indomani del suo venticinquesimo compleanno, porta ancora ottimi ascolti a Rai 3.
Un posto al sole ancora ci sarà, sì, ma non all’orario a cui tanti italiani di diverse fasce d’età sono abituati. Una decisione che sta facendo discutere i fan di una delle soap opere nostrane più longeve di sempre, da alcuni definita la “Beautiful italica”. Eppure in casa Rai 3 qualcosa si sta muovendo. A quanto pare per rompere una sorta di monotonia e staticità, Un posto al sole cambierebbe orario di programmazione.
Il direttore di Rai 3 Franco Di Mare sta pensando, infatti, di spostare il serial dal prime time al pre serale, ovvero dalle 20.45 alle 18.30, per far posto ad un nuovo programma condotto dalla giornalista Lucia Annunziata. Così facendo si accenderebbe ancora di più lo “scontro” di programmazione con le reti avversarie, con la Annunziata che andrebbe in onda contemporaneamente a Lili Gruber su La7, Barbara Palombelli su Rete 4, e al Tg2 Post su Rai 2.
Una soap opera di successo che è riuscita a far breccia nei cuori di tanti italiani

Un posto al sole, nonostante sia un prodotto datato, continua ad appassionare una consistente percentuale di pubblico italiano che, all’ora di cena, non vede l’ora di sedersi a tavola e gustarsi le vicende dei protagonisti. All’alba dei suoi venticinque anni la fiction porta a casa ascolti che garantiscono, al di là dei numeri, risultati soddisfacenti, che però verrebbero messi in discussione laddove avvenga lo spostamento di palinsesto.
Potrebbe interessarti anche ——— i 25 anni di Un posto al sole
Un posto al sole è la prima soap opera prodotta in Italia, ed anche la più longeva. Ambientata a Napoli, racconta le storie degli abitanti del condominio Palazzo Palladini, situato sulla collina Posillipo, di fronte al mare ed al Vesuvio. Nei primi anni infatti, l’intera narrazione è incentrata proprio sulla famiglia Palladini e su Tancredi che, alla morte del Conte Giacomo, eredita la sua fortuna. Nel corso degli anni la soap presenterà poi varie uscite di scena introducendo nuovi personaggi, facendo così evolvere la storia.
Francesco Sarri