Sense 8, la serie tv sulla telepatia

Sense 8, la serie tv sulla telepatia

  20 Giu 2020  

Otto sconosciuti di differenti nazioni,culture, orientamenti sessuali e religiosi si ritrovano connessi telepaticamente. Individuo empatico dalle abilità percettive extrasensoriali, il sensate puo’ interagire con tutti i componenti della sua cerchia(anche simultaneamente) ma troverà un legame “speciale” con uno solo degli OTTO, un richiamo arcaico oltre il senso “tattile”. Presenti come in ogni storia “l’ aiutante del protagonista”(Jonas) e l’ antagonista(Whispers)intenzionato a perseguitarli per sfruttare le caratteristiche differenti di ognuno.Numerosi i personaggi secondari (che amerete) i quali  mantengono una concreta “centralità” nell’ evolversi di una trama mai scontata.Serie ben ritmata che tratta di #LGBT e differenze socio-culturali punti cardine di unione anziché separazione.Molteplici scene d’ amore e sesso “puro”(scelta non causale del vocabolo) sempre palesi,mai volgari, per lasciare sotto pelle la consapevolezza dell’ esistenza di un amore unico, totalizzante, nato dall’ incontro non di soli corpi ma di anime affini.

Dalle statistiche Netflix relative alla visione della 1°stagione è emerso che risulta tra le serie tv che “gli spettatori hanno preferito divorare tutto d’ un fiato

Curioso il rapporto con la… penetrazione fisica è il sesso, che è una cosa molto superficiale. La penetrazione psicologica è l’amore, che è molto più profondo, molto più significativo, molto più bello, molto più umano. Poi c’è un terzo tipo di penetrazione quando due coscienze si incontrano, si sciolgono e si fondono l’uno con l’altro

Sara Dragone

Condividi

Lascia un commento