
I due maghi del pallone, il film sul calcio di Franco e Ciccio
Franco, Ciccio e il calcio: con I due maghi nel pallone abbiamo un film leggero, divertente e goliardico sul pallone nella provincia. Diretto nel 1970 dal bravo Mariano Laurenti, che ha lavorato con loro più volte, é un episodio “calcistico” dell’indimenticabile coppia evidentemente ispirato nel titolo all’allora famoso “mago” Helenio Herrera. Qui il mago in questione, o presunto tale, é Franco, reclutato per un equivoco da Ciccio come allenatore della squadra di calcio siciliana sponsorizzata da una ditta lombarda, con tutte le esilaranti conseguenze del caso. La storia, sceneggiata come in altri casi dal bravo Roberto Gianviti, si dipana attraverso comici intrighi per far vincere la squadretta, che si regge solo sulle prodezze del trascinatore Tonino (tale Lionello, che non avevo mai visto prima), fino al finale a sorpresa, anche metacinematografico. Ben scritto e articolato nella trama, e ben diretto ed interpretato, con il consueto stuolo di caratteristi ad attorniare il celebre duo: Umberto D’Orsi doppiato nei panni del classico industrialotto milanese, Elio Crovetto come ex allenatore veneto, Vincenzo Andronico sindaco del paesello siculo, Luca Sportelli, uno dei dirigenti della locale squadra avversaria, Tiberio Murgia orologiaio-arbitro, e poi Karin Schubert, Paola Tedesco (la bella ma odiosa figlia del sindaco), Nino Vingelli, Francesco D’Adda, Nuccia Belletti, Ugo Adinolfi. Si ride spesso come sempre con le battute, i giochi di parole e le gag di Franco e Ciccio e dei loro comprimari. Franco come mago é irresistibile. Da non perdere.
