Rai Sport verso la chiusura? Un po’ di chiarezza, per favore…

  20 Ott 2020

Rai Sport a rischio chiusura. Queste le intenzioni dell’Ad Fabrizio Salini, con notevoli polemiche (tra le tante, una “vivace” discussione facebook tra Vittorio Di Trapani ed Enrico Testa).
Chiusura del canale di Raisport, quindi con incertezze nella testata diretta da Auro Bulbarelli e tanti interrogativi per il prossimo futuro.
Spostare tutti gli eventi su Rai 2 per ridurre i costi, ma è praticamente «una violazione del contratto di servizio. Mi chiedo dove sia il risparmio, visto che Raisport è interamente realizzato da personale Rai» come ha aggiunto il deputato Idv Michele Anzaldi.
Vero è che i conti Rai, del resto, non sono buoni. Nella semestrale di bilancio l’indebitamento totale è aumentato a 275,9 milioni (da 239,1). Per i conti del 2020, invece, si prevede un rosso di 130 milioni, che potrebbe arrivare a 190 nel 2021.
Ma a cosa serve eliminare Rai Sport? La Rai non ha lo straccio di un’esclusiva calcistica, con 90°Minuto sempre più immalinconito, diritti mondiali già persi nel 2018 e una Champions League cui nemmeno ha partecipato al bando (Amazon e Sky-Dazn cercano di acquisire pacchetti, mentre Mediaset punta a trasmettere alcuni match in chiaro, come accade già dall’anno scorso).
Al contrario, la Rai è punto di riferimento per tutti gli sport di base, nemmeno considerati dalle tv commerciali.
Infatti, Giro d’Italia, Tour de France, Olimpiadi estive e invernali, la Coppa del mondo di Sci e altre sono appannaggio Rai, con RaiPlay molto più agibile rispetto a un tempo. In questa logica l’eventuale chiusura di Rai Sport sarebbe solo una componente nel processo di riorganizzazione delle risorse.

Condividi

  , , ,

Lascia un commento