12 novembre, in ricordo di Mario Merola

  12 Nov 2018   , ,

Mario Merola (Napoli, 6 aprile 1934 – Castellammare di Stabia, 12 novembre 2006) è stato un cantante, attore, compositore e conduttore televisivo italiano. Figlio di un ciabattino, fin da ragazzo, nell’immediato dopoguerra, Merola aveva lavorato come stivatore al porto di Napoli. Aveva iniziato a esibirsi come cantante nel repertorio classico della canzone napoletana, raggiungendo nel giro di pochi anni un notevole successo, prima a Napoli e poi nel resto d’Italia e all’estero. Negli anni Sessanta ha realizzato dischi, si è esibito in spettacoli, matrimoni, feste private. Scopre il giovane Massimo Ranieri e tra gli anni Settanta e Ottanta rilancia la sceneggiata napoletana, anche attraverso film e spettacoli: molte inoltre le apparizione televisive e gli spettacoli all’estero, in Europa e Nord America, in particolare per il pubblico di origine italiana.
Impossibile è da censire la sua pubblicazione musicale, ci proviamo invece con l’elenco dei film

Sgarro alla camorra, regia di Ettore Maria Fizzarotti (1973)
L’ultimo guappo, regia di Alfonso Brescia (1978)

Napoli… serenata calibro 9, regia di Alfonso Brescia (1978)
Il mammasantissima, regia di Alfonso Brescia (1979)
Da Corleone a Brooklyn, regia di Umberto Lenzi (1979)
I contrabbandieri di Santa Lucia, regia di Alfonso Brescia (1979)
Sbirro, la tua legge è lenta… la mia… no!, regia di Stelvio Massi (1979)
Napoli… la camorra sfida, la città risponde, regia di Alfonso Brescia (1979)
Zappatore, regia di Alfonso Brescia (1980)
La tua vita per mio figlio, regia di Alfonso Brescia (1980)
Carcerato, regia di Alfonso Brescia (1981)

Napoli, Palermo, New York – Il triangolo della camorra, regia di Alfonso Brescia (1981)
I figli… so’ pezzi ‘e core, regia di Alfonso Brescia (1981)
Lacrime napulitane, regia di Ciro Ippolito (1981)
Tradimento, regia di Alfonso Brescia (1982)
Giuramento, regia di Alfonso Brescia (1982)
Torna, regia di Stelvio Massi (1984)
Guapparia, regia di Stelvio Massi (1984)
Cient’anne, regia di Ninì Grassia (1999)
Sud Side Stori, regia di Roberta Torre (2000)
Come inguaiammo il cinema italiano – La vera storia di Franco e Ciccio, documentario (2004)

Condividi

Lascia un commento