
8 Aprile 1972 debuttava in TV l’indimenticabile Pinocchio di Comencini
8 aprile 1972: 48 anni fa debuttava in Tv l’indimenticabile Pinocchio di Comencini. Il capolavoro che ha fatto divertire e commuovere piccoli e grandi di tutte le generazioni
Le avventure di Pinocchio, il famoso burattino di legno animato hanno scaldato i cuori di bambini ed adulti di tutte le generazioni e sono tanti i film e i cartoni che si sono ispirati al famoso libro di Collodi. Indimenticabile però la trasposizione televisiva di Luigi Comencini.
Lo sceneggiato televisivo, diretto dal regista Comencini, e trasmesso per la prima volta dalla televisione italiana sul Programma Nazionale nell’aprile 1972, suddiviso in cinque puntate, per una durata totale di 280 minuti. Fu poi replicato, sempre in cinque puntate, in occasione del decennale della pellicola nel 1982 sempre sulla Rai Tv1.
Senza ombra di dubbio rimane la migliore trasposizione del libro, con un cast di eccezione: Nino Manfredi, Gina Lollobrigida, Vittorio De Sica, Franco Franchi e Ciccio Ingrassia. Il piccolo Pinocchio era interpretato Andrea Balestri, che anche oggi sui social ricorda l’evento di 48 anni fa.
Comencini stese la sceneggiatura insieme a Suso Cecchi D’amico e si avvalse di attori eccezionali recuperando un’atmosfera dolce, poetica e malinconica uscendo da quel mondo fiabesco che aveva caratterizzato fino a poco tempo prima tutte le reinterpretazioni di Pinocchio.
Chi era Luigi Comencini: breve biografia
Luigi Comencini (Salò, 8 giugno 1916 – Roma, 6 aprile 2007) è stato un regista e sceneggiatore italiano. Ha diretto nella sua carriera i maggiori attori italiani, fra cui Vittorio De Sica e Gina Lollobrigida. Comencini viene ricordato per essere uno dei promotori, insieme ad Alberto Lattuada e Mario Ferrari, della Cineteca Italiana, primo archivio cinematografico del nostro paese. Le figlie, Francesca e Cristina, intraprendono la professione di regista, e icosì la continuità artistica del padre viene garantita.
Lo ricordiamo con il video del Trailer de Le avventure di Pinocchio:
Pinocchio (Andrea Balestri)
Non ti preoccupare Babbo che da oggi ci penso io a te!
Mangiafuoco (Lionel Stander)
Non fidartu mai di chi ti sembra buono e ricordarti che c’è sempre del buono in chi ti sembra cattivo.