Ci sta un programma più bello di Ciao Darwin?

Ci sta un programma più bello di Ciao Darwin?

  25 Set 2018   ,

L’analisi della settima edizione (a breve ce ne sarà un’altra) è un mix di emozioni.

La prima serata  è andata in onda  con la sfida tra “normali” capitanati da Orietta Berti, opposti ai “diversi” capitanati da Rebecca De Pasquale concorrente dell’ultima edizione del Grande Fratello. Quella che sembrava poter essere l’ultima edizione di Ciao Darwin – come ha dichiarato il conduttore Paolo Bonolis a TV Sorrisi e Canzoni – non ha tradito le attese con 5.403.000 spettatori (25,31% share) davanti alla tv. Diverse le sfide affrontate dalle due squadre che al termine della prima puntata hanno visto trionfare i diversi. Tra le prove affrontate per definire la superiorità di una categoria rispetto all’altra, “a spasso nel tempo” dove i concorrenti si sono cimentati in rappresentazioni di diverse epoche storiche, “la prova di coraggio” che ha visto il “Mistico” della categoria diversi, cimentarsi in una prova di coraggio in cui è stato scagliato mediante una fionda ad altissima velocità oltre una barriera di fuoco, il “faccia a faccia” tra due rappresentanti delle rispettive categorie, il tanto atteso “defilè” dove i concorrenti delle due squadre sia uomini che donne hanno sfilato in passerella, e la prova finale “il cilindrone”. In seguito le altre sfide: Reale contro Virtuale, Carne contro Spirito, Belli contro Brutti, Ricchi contro poveri, Donne mature contro donne giovani, la novità Bucatini contro Integratori, e Bloggers contro Youtubers.

misticoSegnaliamo tre memorabilità:

  • Il mistico, identico a Gesù, che si butta nelle prove di coraggio
  • A spasso col tempo, che inizia col botto di ignoranza e promette di finire pure peggio…
  • Il lato b di Madre Natura, che non proponiamo in questo articolo poichè la fascia dei lettori è molto giovane…

Andrà meglio o peggio? Chissà

Massimo Aquino

Condividi

Lascia un commento