Simpson, un mito da più di 30 anni

  17 Ago 2018

Il cartoon, nato dalla fantasia di Matt Groening è apparso per la prima volta in TV il 19 Aprile 1987, esattamente 30 anni fa. Homer e la sua famiglia sono stati mandati in onda durante il Tracey Ullman Show, tra uno sketch e l’altro. Due anni dopo, “I Simpson” conquistarono la prima serata e si aprirono le porte del successo.
Simpsons-300x200 I Simpson compiono 30 anni, tra comicità e ascolti record
Ancora oggi la serie Tv raggiunge quotidianamente una media di oltre 1.200.000 spettatori totali con il 21.40% di share sul target di riferimento 15-34 anni. Un traguardo, per un cartoon, che non ha eguali.

Gli episodi dei Simpson sono apparsi in Italia per la prima volta il 1° ottobre 1991, in seconda serata, prima del Maurizio Costanzo Show. Successivamente, la sitcom è stata trasmessa nella fascia pomeridiana e, dal 1998, la programmazione si è spostata su Italia 1 diventando una tappa fissa: a distanza di 30 anni, la serie animata proposta da Italia 1, non ha arrestato il suo successo, conquistando quotidianamente una media di oltre 1.200.000 spettatori totali con il 21.40% di share sul target di riferimento 15-34 anni.

In Italia, lo show è stato fortemente caratterizzato dalla voce di Homer data da Tonino Accolla ma quando, purtroppo, l’indimenticabile doppiatore è venuto a mancare nel 2013, la sua pesante eredità è passata all’attore Massimo Lopez.

L’esilarante cartone, mostra senza peli sulla lingua uno spaccato del reale smascherandone le ipocrisie e le ingiustizie, nonchè percettore di fatti realmente accaduti: dall’elezione del Presidente Trump alla performance di Lady Gaga, dall’invenzione dello smartwatch a quella del correttore automatico. Nel 1996 è stato mostrato un apparecchio del tutto identico a quello che sarebbe diventato a breve l’iPod e nel 2005, Marge ha sfornato una torta grazie a una stampante 3D.

I Simpson vantano un carnet di 616 episodi, e hanno ottenuto 32 Emmy Awards e 8 People’s Choice Awards, il titolo di “Miglior show del 20esimo secolo” per il magazine Time. sono stati nominati perfino per un Golden Globe.

Condividi

 

Lascia un commento